cristina ferrara

320 2691484 mob

Laurea in Architettura, presso la facoltà di Palermo e master postlaurea in “Rappresentazione fotografica dell’architettura e dell’ambiente” presso la Facoltà di achitettura Ludovico Quaroni di Roma. Conduce ricerche sulla città ed il paesaggio contemporaneo, utilizzando la fotografia come chiave di descrizione ed interpretazione dei fenomeni di trasformazione urbana. Dal 2001 collabora con l’Istituto Nazionale di Architettura di Roma (INARCH)  partecipando a progetti che hanno avuto come oggetto di studio la descrizione dell’architettura e della città. Nel dicembre del 2003, organizza e coordina a Caltanissetta insieme all’INARCHivi di Roma, all’INARCH Sicilia e al Comune di Caltanissetta, il ciclo di incontri di architettura “Memoria. Poesia e Presenza. Luoghi di Pasolini. Il quartiere Tuscolano a Roma”. I suoi lavori sono stati esposti alla Biennale di Venezia (2000), al Palazzo Comunale di Caltanissetta (2003), all’Università di Roma Tor Vergata (2004), a Palermo (2004 e 2006), al Palazzo Comunale di Casale Monferrato (2006) e pubblicati sulle riviste Controspazio (Roma, 2003), Joven (Madrid, 2003) e su altre pubblicazioni di settore come Popoli e i I Quaderni di Alveare” (Palermo 2010).